Cava della Misericordia

Ragusa Ragusa RG

Ottieni indicazioni

È una delle passeggiate più interessanti per conoscere I'altipiano Ibleo inciso da cave che come i "canyons" lo rendono suggestivo.

Si è subito impressionati, quasi sgomentati, dall'immensa ferita che squarcia il tavolato calcareo, ma, successivamente, il silenzio e la vegetazione prendono il sopravvento e si sente il desiderio di scendere a valle e percorrere questa cava.

Nella parte sommitale si può ancora vedere la chiesa di S. Elia (Santu Liu), invocato dai contadini in caso di siccità.

Nella parte bassa della cava sottostante (Cava Celone) si trova uno dei più grandi cimiteri ipogeici della provincia, risalente al periodo bizantino, con ben tremila tombe in parte terragne ed in parte scavate nella roccia.

Da alcuni anni I'Azienda Forestale ha rimboschito e costruito una strada che permette di percorrere la replica watches cava per intero fino ad Ibla in mountain bike.