Cava del Paradiso, Valle del Torrente Mastratto
Ragusa Ragusa RG
Nella cava scorre il torrente Prainito, affluente destro del Tellaro.
Il torrente lungo il suo corso forma laghetti e cascatelle che si “intrecciano” con la fitta vegetazione di tipo fluviale e le rocce di natura calcarea, dando vita a veri spettacoli della natura.
La cava ospita specie vegetali che non è facile vedere nella zona quali ad esempio il platano, il pioppo e il leccio accompagnati dal caratteristico carrubbo.
Il resto della vegetazione è composto da canne amerciane, oleandri, palme nane e diversi arbusti e piante erbacee.
Anche la fauna è abbastanza ricca.
Tra i volatili è presente la poiana calzata, il corvo imperiale, la coturnice, l’allocco, il colombaccio e diverse specie migratorie.
Si rilevano poi la volpe, l’istrice, la martora, la lepre e il coniglio.
Di grande rilievo invece la fauna ittica.
Infatti nelle acque del torrente vive la specie autoctona “Trota macrostigma” che per fortuna non è stata ibridata da altre specie; poi sono presenti il “cagnetto fluviale”, granchi di fiume e rane.
ATTENZIONE: percorso non segnato per esperti